diastasi dei retti, REPA

Cosa cambia dopo l’intervento per diastasi addominale?

A due anni da quando ho introdotto la REPA in Italia, è giunto il momento di valutare cosa cambia dopo l’intervento per diastasi addominale in termini di qualità della vita. Tipicamente, le pazienti che arrivano nel mio studio soffrono di lombalgia, incontinenza urinaria da stress, stipsi, sensazione di prolasso addominale; in circa il 95% dei […]

diastasi dei retti, diastasi addominale, REPA, Cuccomarino, addominoplastica, diastasi addominale uomo

Diastasi addominale e REPA “at a glance”

Diastasi addominale: che cos’è? La diastasi addominale – o diastasi dei retti – è una patologia ancora poco conosciuta in Italia. In questo articolo troverete tutte le spiegazioni su cosa sia la diastasi dei retti, chi ne soffre, a quali altre malattie si associa e su che principi si basi la REPA, il nostro ormai […]

addome, parete addominale

Ecco perché un chirurgo di parete dovrebbe operare la diastasi dei retti

L’articolo che segue è la traduzione, integrata ed in alcuni punti semplificata, dell’editoriale da me scritto su invito della Sociedad Hispanoamericana de Hernia sulla sua rivista. Fino a tempi molto recenti, la diastasi dei retti è stata considerata un difetto principalmente, se non esclusivamente, estetico, e lasciata all’attenzione dei chirurghi plastici; i quali l’hanno riparata […]

REPA lo studio multicentrico

REPA: lo studio multicentrico dimostra la sua efficacia

REPA: lo studio multicentrico pubblicato sulla Revista Hispanoamericana de Hernia Volete sapere quanto sia efficace la REPA? Lo studio multicentrico che sara’ pubblicato sul numero di aprile della Revista Hispanoamericana de Hernia puo’ soddisfare la vostra curiosita’. In anteprima assoluta, potrete leggerlo qui; e’ in spagnolo, ed io riassumero’ per voi i risultati. Ma, prima […]