Con l’entrata in vigore del D.Lgs 30 giugno 2003, n. 196, “Codice in materia di protezione dei dati personali” recante disposizioni per la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali a coloro che interagiscono con le pagine web del sito accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo https://diastasideiretti.it, corrispondente alla pagina iniziale del sito, l’Editor del sito informa i visitatori di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati
Il Titolare del trattamento dei dati è l’Editor del sito Dr. Salvatore Cuccomarino (di seguito denominato “Editor”) con sede in Chivasso, c.so Galileo Ferraris 3.
I dati sono fisicamente archiviati all’interno di server collocati presso strutture specificamente preposte a tale finalità (datacenter), tramite idonei sistemi di sicurezza che ne garantiscono la riservatezza nel rispetto delle disposizioni di legge e degli obblighi di riservatezza cui si è sempre ispirata l’attività dell’Editor.
Finalità e modalità del trattamento dei dati
I dati personali sono trattati nell’ambito della normale attività dell’Editor e secondo le seguenti finalità:
1. Finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione dei rapporti con l’interessato (es. acquisizione di informazioni sanitarie aggiornate e validate, prenotazioni di visite mediche specialistiche, diffusione di pubblicazioni scientifiche prodotte dall’Editor o da terzi che abbiano dato all’editor specifica autorizzazione)
2. Finalità connesse agli obblighi previsti da leggi, regolamenti, normative comunitarie, disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate dalla legge o da Organi di vigilanza e controllo.
3. Finalità funzionali all’attività dell’Editor; rientrano in questa categoria le seguenti attività: diffusione di informazioni mediche, prenotazione di visite mediche specialistiche.
Il conferimento dei dati non ha carattere obbligatorio, ma l’eventuale rifiuto a fornirli può impedire, in relazione al rapporto tra il dato ed i servizi richiesti, l’esecuzione del servizio. Qualora l’interessato decida di fornire i propri dati personali dichiara di accettare e fornire il consenso al trattamento con l’atto dell’invio.
Categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati
Per lo svolgimento della gran parte della sua attività la SICCR si rivolge anche a società esterne ed intermediari per.
– l’effettuazione di lavorazioni necessarie per l’esecuzione delle disposizioni ricevute dagli utenti (programmazione di visite mediche, ecc.)
– la gestione di servizi di eventuali servizi a pagamento (es. teleconsulti). Analoga facoltà potrebbe essere esercitata per quanto riguarda la comunicazione di dati a primarie società esterne, al fine di consentire a queste di offrire le loro informazioni ad ogni utente.
I soggetti appartenenti alle categorie alle quali i dati possono essere comunicati utilizzeranno i dati in qualità di “Titolari” ai sensi della legge in piena autonomia, essendo estranei all’originario trattamento effettuato presso l’Editor. Un elenco dettagliato di tali soggetti è disponibile presso l’Editor.
Diritti dell’interessato
Se si desiderano maggiori informazioni è possibile contattare l’Editor all’indirizzo email info@cuccomarinomd.com
Verrà prontamente evasa qualunque richiesta di esercizio dei diritti di cui all’art. 8 D.L. n. 196/2003. Attraverso la medesima via informatica, è possibile accedere ai propri dati personali, per verificarne l’utilizzo o, eventualmente correggerli, aggiornarli, ovvero per cancellarli od opporsi al loro trattamento. Nel caso dovesse presentarsi effettivamente l’evenienza, può servirsi, per tutto ciò, del modulo presente sul sito internet www.garanteprivacy.it , indirizzandolo, debitamente compilato, al’Editor.
INFORMAZIONE SULL’USO DEI COOKIE
Un “cookie” è un piccolo file di testo che viene inviato al vostro computer durante la navigazione per tracciare l’accesso dei visitatori al sito e raccogliere dati in forma esclusivamente anonima per migliorare l’offerta e la fruibilità dello stesso. I cookie vengono utilizzati per memorizzare le preferenze dei visitatori in modo da facilitare la navigazione.
E’ possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l’opzione “non accettare i cookies” fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser.
Se si desidera eliminare i file cookie eventualmente già presenti sul proprio computer, leggere le istruzioni del proprio browser.
Il sito diastasideiretti.it può utilizzare il servizo Google Analytics per generare statistiche di accesso alle pagine del sito e per analisi di traffico interno.
I dati forniti da Google Analytics non permettono in alcun modo di identificare il singolo utente che interagisce sulle pagine del sito, ma riporta informazioni aggregate su quali siano le dinamiche di navigazione all’interno del sito, il numero di utenti unici e di pagine visualizzate. Google memorizzerà ed utilizzerà queste informazioni. La politica sulla privacy di Google è disponibile al seguente indirizzo: http://www.google.com/privacypolicy.html
Tipologie di Cookie
Cookie “di sessione” – Sono cookie che scadono alle fine della navigazione, per esempio quando si chiude la pagina del sito.
Cookie “permanenti” – Rimangono nel browser anche dopo aver terminato la navigazione sul sito (a meno che non vengano eliminati).
Cookie “a scopo prestazionale” – Raccolgono informazioni specifiche, per esempio quali sono le pagine più visitate e se ricevete messaggi di errore da determinate pagine web. Questo tipo di cookie non raccoglie informazioni che possono identificare uno specifico visitatore, dal monento che che si tratta solo di informazioni aggregate. I cookie a scopo prestazionale vengono utilizzati per migliorare il modo in cui lavora un sito web e per fornire maggiore feedback al sito
Cookie “funzionali” – Consentono al sito di ricordare le scelte dei visitatori, per esempio le modifiche apportate alle dimensioni del testo, ai font o ad altre parti delle pagine web per personalizzarle. Possono anche essere utilizzati per fornire i servizi richiesti, come guardare un video o inserire commenti in un blog.
Cookie di terze parti – Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio notevole è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network.
Siti Web di terze parti
Il sito contiene collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy. Queste informative sulla privacy possono essere diverse da quella adottata dall’Editor, che quindi non risponde per Siti di terze parti. Ai sensi dell’art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003 il consenso all’utilizzo di tali cookie è espresso dall’interessato mediante il settaggio individuale che i visitatori scelgono liberamente per il browser utilizzato per la navigazione nel sito, ferma restando la facoltà dell’utente di comunicare in ogni momento al Titolare del trattamento la propria volontà in merito a dati gestiti per il tramite dei cookie che il browser stesso abbia accettato.